Marjan Simčič
Slovenia – 
Zegla – 
Dobrovo – 
Dobrovo – 

L’AZIENDA

Nel 1860 Anton Simčič acquistò una fattoria a Medana, avviando la coltivazione della vite e la produzione di vino. Da allora, cinque generazioni della famiglia Simčič si sono dedicate con passione alla viticoltura. Marjan Simčič, dal 1988 alla guida del Domaine, ha elevato la produzione a livelli di eccellenza, portando le Brda sulla mappa vinicola internazionale. La famiglia possiede 14 ettari di vigneti in Slovenia (Brda) e 10 in Italia (Collio), terre storicamente vocate alla viticoltura, classificate dall’Imperatore Giuseppe II. Marjan ha condotto ricerche approfondite sui vigneti, analizzando il terreno e le condizioni microclimatiche per individuare le aree più promettenti. Questi studi hanno portato alla creazione della prestigiosa linea OPOKA CRU nel 2008, che esprime il carattere unico del suolo Opoka. La sostenibilità è un valore centrale per la famiglia Simčič: i vigneti sono coltivati biologicamente e il lavoro è svolto principalmente a mano. Producono vini premium in cinque linee: i classici Brda Classic, i vini di selezione CRU, l’esclusiva Opoka CRU, il dolce Leonardo Passito e la nuova linea Numerals. Grazie a rese controllate e alla cura per ogni dettaglio, i loro vini riflettono l’eccellenza del terroir di origine.

Slovenia - 

Goriška

Brda

Al di là della frontiera con il Friuli, Brda è la continuazione geografica del Collio: è un’area che offre condizioni climatiche ideali per la crescita delle viti grazie all’aria marina calda che proviene dalla pianura friulana ed al riparo che le Alpi Giulie e l’altopiano di Ternova creano contro il freddo montano. Il terreno costituito da spessi strati di marne e arenarie è infatti ideale per la coltivazione della vite.

Slovenia - 

Goriška

Brda

Al di là della frontiera con il Friuli, Brda è la continuazione geografica del Collio: è un’area che offre condizioni climatiche ideali per la crescita delle viti grazie all’aria marina calda che proviene dalla pianura friulana ed al riparo che le Alpi Giulie e l’altopiano di Ternova creano contro il freddo montano. Il terreno costituito da spessi strati di marne e arenarie è infatti ideale per la coltivazione della vite.