MENÙ

Coffinet-Duvernay
Francia – 
Borgogna Côte d’Or – 
Chassagne-Montrachet – 

7 Pl. Saint-Martin

Chassagne-Montrachet – 

L’AZIENDA

Nato come Domaine Coffinet e tramandato alle varie generazioni fin dal 1860 questo piccolo domaine è sempre rimasto legato al villaggio di Chassagne-Montrachet. La svolta arriva a metà degli anni ’80 quando Fernand Coffinet e sua moglie Cécile decisero di suddividere la proprietà tra le loro due figlie. È nel 1989 che Laura Coffinet con il marito Philippe Duvernay, fondano il Domaine Coffinet-Duvernay unendo il loro percorso di vita personale a quello professionale. Nel corso degli ultimi anni hanno fortemente lavorato sulle più piccole sfumature dei singoli terroir offrendo ad oggi, con i loro vini, una panoramica eccezionale di Chassagne-Montrachet. Tutti i vini offerti sono prodotti con uve del solo comune di Chassagne e la conoscenza perfetta di questo terroir fa sì che Philippe riesca ad interpretare in modo meticoloso ogni piccola parcella sotto il comune denominatore del piccolo villaggio della Côte de Beaune. Vini fini, eleganti e tesi con un grandissimo potenziale di invecchiamento perfetti ambasciatori del loro grande Terroir.

Francia - 

Bourgogne

Côte de Beaune

La Cote de Beaune copra circa 30 km che corrono dal limite nord dell’AOC Ladoix a quello sud dell’AOC Maranges, pur se quest’ultima denominazione è tutta fuori dal dipartimento amministrativo della Cote d’Or, appartenendo invece a quello della Saone-et-Loire. Nella Cote de Beaune la striscia di roccia affiorante, o Argovien, è sita più in alto sulla collina; invece di una stretta striscia di vigneto sottostante la sporgenza si è quindi formato un pendio ampio e lieve sul quale si arrampicano i vigneti, alcuni fin quasi a raggiungere i picchi.

Francia - 

Bourgogne

Côte de Beaune

La Cote de Beaune copra circa 30 km che corrono dal limite nord dell’AOC Ladoix a quello sud dell’AOC Maranges, pur se quest’ultima denominazione è tutta fuori dal dipartimento amministrativo della Cote d’Or, appartenendo invece a quello della Saone-et-Loire. Nella Cote de Beaune la striscia di roccia affiorante, o Argovien, è sita più in alto sulla collina; invece di una stretta striscia di vigneto sottostante la sporgenza si è quindi formato un pendio ampio e lieve sul quale si arrampicano i vigneti, alcuni fin quasi a raggiungere i picchi.