MENÙ

Belle Pente
Stati Uniti – 
Oregon – 
Carlton / Willamette Valley – 
Carlton / Willamette Valley – 

L’AZIENDA

Belle Pente, “bella collina” in italiano, è stata fondata nel 1994 da Jill e Brian O’Donnell che dopo essersi conosciuti in California si traferiscono in Willamette Valley. Entrambi erano pluripremiati produttori di birra fatta in casa, anche se Brian aveva iniziato a fare vino per la famiglia e gli amici nel 1986. La notte del terremoto di Loma Prieta, nel 1989, decidono di lasciare le loro carriere nella Silicon Valley per inseguire il loro sogno seguendo il principio che il grande vino è fatto in vigna e meramente nutrito in cantina. Viticoltura biologica e biodinamica, vigne con esposizioni a sud, sud-est e sud-ovest, una cantina in tre livelli a flusso gravitazionale con manipolazioni minime fanno di Belle Pente uno dei migliori interpreti della vitivinicoltura dell’Oregon e degli Stati Uniti.

Stati Uniti - 

Oregon

Willamette Valley

La scoperta (o l’invenzione) della Willamette Valley come moderna regione vinicola risale alla fine degli anni Settanta a Dundee, vicino a Lafayette, nella contea di Yamhill, a opera di David Lett e dei suoi Eyrie Vineyards. Se Lett avesse piantato chardonnay e cabernet, la fama sarebbe stata lenta a venire. Egli si rivolse invece al pinot nero e, infatti, dal 1970 Oregon e pinot nero sono indissolubilmente legati. Quasi la metà dei vigneti della Willamette Valley sono riservati a quest’uva capricciosa. La seconda uva più diffusa nell’Oregon, lo chardonnay, viene oggi rapidamente soppiantata dall’uva bianca più simile al pinot nero, il pinot grigio, e si registra anche un interesse crescente per il pinot bianco. Allo stesso tempo, riesling e gewurztraminer vengono espiantati in risposta al disinteresse del mercato, un vero peccato visto che soprattutto a nord della valle queste varietà sono molto più indicate dei pallidi parenti del pinot nero.

Stati Uniti - 

Oregon

Willamette Valley

La scoperta (o l’invenzione) della Willamette Valley come moderna regione vinicola risale alla fine degli anni Settanta a Dundee, vicino a Lafayette, nella contea di Yamhill, a opera di David Lett e dei suoi Eyrie Vineyards. Se Lett avesse piantato chardonnay e cabernet, la fama sarebbe stata lenta a venire. Egli si rivolse invece al pinot nero e, infatti, dal 1970 Oregon e pinot nero sono indissolubilmente legati. Quasi la metà dei vigneti della Willamette Valley sono riservati a quest’uva capricciosa. La seconda uva più diffusa nell’Oregon, lo chardonnay, viene oggi rapidamente soppiantata dall’uva bianca più simile al pinot nero, il pinot grigio, e si registra anche un interesse crescente per il pinot bianco. Allo stesso tempo, riesling e gewurztraminer vengono espiantati in risposta al disinteresse del mercato, un vero peccato visto che soprattutto a nord della valle queste varietà sono molto più indicate dei pallidi parenti del pinot nero.