MENÙ

Monmarthe
Francia – 
Champagne – 
Ludes – 

L’AZIENDA

È nel 1930 che Ernest Monmarthe fonda la Champagne Monmarthe; da allora la famiglia risiede e lavora a Ludes nel mezzo della montagna di Reims. Dal 1990 Jean-Guy, finiti gli studi in enologia, prende la direzione dell’azienda dal padre Guy e continua nella gestione insieme alla moglie Sandrine. Nel 2021, con l’arrivo di Gauthier, sono sette le generazioni di Monmarthe! La superficie vitata è pari a 17 ettari, suddivisi in 22 parcelle classificati premier cru suddivisi al 30% circa tra i tre vitigni tradizionali per una produzione totale annua pari a 140.000 bottiglie. Una piccola maison a conduzione famigliare dove ogni champagne viene prodotto con le sole uve raccolte nei vigneti che costituiscono la proprietà. Sette i vini disponibili tutti classificati 1er Cru dove spiccano le Cuvée de Terroirs, ultimo progetto in ordine di tempo dove si vogliono esaltare in pieno le peculiarità delle singole vigne. Questa piccola azienda rappresenta in pieno la tradizione dei récoltantmanipulant attraverso vini di carattere ed eleganti che con il passare del tempo, esprimono al meglio il terroir della Montagne de Reims.

Francia - 

Champagne

Montagne de Reims

La Montagne de Reims è coltivata a pinot nero e in minor misura a pinot meunier. Le viti, piantate sui pendii rivolti a nord, come quelli di Verzenay e Verzy, producono vini di base molto più acidi e meno potenti di quelli prodotti sui lati della Montagne de Reims di Ay, ma capaci di apportare delicatezza. I vini della Montagne rafforzano bouquet, gradazione e acidità.

Francia - 

Champagne

Montagne de Reims

La Montagne de Reims è coltivata a pinot nero e in minor misura a pinot meunier. Le viti, piantate sui pendii rivolti a nord, come quelli di Verzenay e Verzy, producono vini di base molto più acidi e meno potenti di quelli prodotti sui lati della Montagne de Reims di Ay, ma capaci di apportare delicatezza. I vini della Montagne rafforzano bouquet, gradazione e acidità.