L’AZIENDA
Tra il Massiccio Centrale e il Massiccio Alpino, nel cuore di un’attività geologica particolarmente intensa, si trova un terroir unico conosciuto come la collina dell’Hermitage. È qui, a Tain-l’Hermitage, sulle sue colline inondate di luce, che la storia della Maison Paul Jaboulet Aîné ha le sue radici. Il Syrah trova qui il suo più naturale terroir di espressione, soprattutto nel Domaine guidato da Caroline Frey che promuove anche tutte le denominazioni del Rodano settentrionale su 120 ettari di vigneti, da Cornas a Côte-Rôtie. Alla ricerca delle più belle espressioni dei vini e fortemente impegnata nella conservazione del suolo e dell’ambiente, Caroline ha convertito il suo intero vigneto all’agricoltura biologica nel 2016. Un lavoro di pazienza con l’obiettivo di ricreare un equilibrio armonico con la natura. La biodinamica è la continuazione di questa ricerca di armonia: un approccio rigenerativo che richiede una profonda comprensione della natura della vite e la collega al suo ambiente globale. L’ecosistema viticolo non si ferma solo alle vigne di proprietà. Al fine di beneficiare delle migliori condizioni per svolgere il proprio lavoro, il Domaine promuove la biodiversità dei terreni incolti situati intorno ai vigneti per favorire interazioni virtuose, che permettono di produrre grandi vini da terroirs vivi e unici: senza dubbio perfetti e storici ambasciatori della Valle del Rodano.