MENÙ

Doro Princic

Italia - 

Friuli Venezia Giulia - 

Cormòns 

(GO)

Merlot Etichetta Blu Collio

100% Merlot

Zona di produzione: Vigneti ubicati attorno al centro aziendale con esposizione a sud-est

Terreno: Marnoso

Vendemmia: Manuale

Vinificazione: Le uve vengono interamente raccolte a mano, a perfetta maturazione. In breve tempo giungono in cantina dove l'acino viene separato dal raspo; vengono poi lasciate fermentare e quindi macerare per circa 25 giorni

Affinamento: Dopo la svinatura, il vino viene fatto maturare per circa 24 mesi in piccole botti di rovere da 20 hl, poi assemblato in vasche di acciaio e successivamente lasciato in bottiglia per 2 mesi

Colore: Rosso rubino

Profumo: Leggermente erbaceo

Sapore: Struttura complessa e morbida, di grande equilibrio. Nel tempo si affina notevolmente e sviluppa un grande bouquet

Grado Alcolico: 14% vol

CATALOGO Doro Princic

Friulano Collio

Doro Princic
Scopri

Pinot Bianco Collio

Doro Princic
Scopri

Pinot Grigio Collio

Doro Princic
Scopri

Sauvignon Collio

Doro Princic
Scopri

Malvasia Etichetta Blu Collio

Doro Princic
Scopri

Ribolla Gialla Etichetta Blu Collio

Doro Princic
Scopri

Cabernet Franc Collio

Doro Princic
Scopri

Merlot Etichetta Blu Collio

Doro Princic
Scopri

L’AZIENDA

Isidoro Princic, per tutti Doro, inizia ad imbottigliare i primi vini nel 1952: autodidatta in quel di Pradis in comune di Cormòns è tra i primi vignaioli a credere nei vini del Collio e oggi Sandro, suo figlio, ne ha raccolto il testimone continuando nella tradizione paterna. Il Collio, con i suoi 1500 ettari coltivati, è da sempre l’icona del Friuli vitivinicolo, che si esprime nel suo territorio variegato che dalle Alpi Giulie scende fino al mare Adriatico. Sandro è uno dei punti di riferimento del Collio con i suoi vini eleganti e fini frutto del lavoro in vigna, nei 12 ettari che compongono la proprietà. Per i vini bianchi la vinificazione è sempre in acciaio mentre i vini rossi sono vinificati in botti da 20 ettolitri. Da qualche anno è entrato in azienda a dare mano forte il figlio Carlo che si occupa della vigna del nonno Doro dalle cui uve nascono sei vini bianchi, due dei quali ambasciatori del territorio e due vini rossi che sono testimoni di uno dei maggiori interpreti del Collio e del Friuli nel pieno rispetto della tradizione.