Domaine de l’Idylle
Francia – 
Savoia – 
Cruet – 

L’AZIENDA

Tutto inizia nel 1840, quando François Tiollier acquistò una proprietà coltivata a vite e alberi da frutto e costruì la casa di famiglia, battezzandola Domaine de l’Idylle. Generazioni dopo, Henriette e André Tiollier iniziarono, pionieri nello sviluppo dei vitigni autoctoni, nel 1975 a imbottigliare il vino. Nel 2011 Sylvain Tiollier, conclusa la sua formazione da enologo e forte di esperienze internazionali, prese le redini dell’azienda, portando un know-how moderno. Convinto che il clima montano conferisca finezza ed equilibrio ai vini sabaudi, Sylvain coltiva su ghiaioni argillo-calcarei, ideali per una maturazione ottimale e alti livelli di acidità. Vignaioli indipendenti e in conversione Bio, il Domaine crea autentiche espressioni della Savoia nel rispetto dell’ambiente.

Francia - 

Savoia

Savoia

La Savoia ha un’estensione quasi paragonabile a quella dell’intera regione vinicola di Bordeaux, producendo però meno di un quinto della quantità prodotta a Bordeaux perché ha un territorio in gran parte montuoso e dove la terra coltivabile è poca e preziosa. Il paesaggio è alpino, con le caratteristiche tipiche per attrarre il turismo, cioè inverni nevosi e laghi che nell’estate riscaldano i vicini vigneti.

Francia - 

Savoia

Savoia

La Savoia ha un’estensione quasi paragonabile a quella dell’intera regione vinicola di Bordeaux, producendo però meno di un quinto della quantità prodotta a Bordeaux perché ha un territorio in gran parte montuoso e dove la terra coltivabile è poca e preziosa. Il paesaggio è alpino, con le caratteristiche tipiche per attrarre il turismo, cioè inverni nevosi e laghi che nell’estate riscaldano i vicini vigneti.