Domaine Derey Frerès

Francia - 

Borgogna CĂ´te de Nuits - 

Couchey 

Bourgogne Blanc Le Clos Des Marcs d’Or Monopole

100% Chardonnay

Zona di produzione: Clos des Marcs d'Or, la tenuta piĂ¹ antica e importante di Digione

Vendemmia: manuale

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere, senza legno nuovo

Colore: giallo limone chiaro

Profumo: note floreali

Sapore: molto fine e molto minerale, gusto fruttato di pesca bianca, delicatamente dolce

CATALOGO Domaine Derey Frerès

Bourgogne Aligoté Cuvée Albert

Domaine Derey Frerès
Scopri

Bourgogne Blanc Le Clos Des Marcs d’Or Monopole

Domaine Derey Frerès
Scopri

Marsannay Blanc

Domaine Derey Frerès
Scopri

Bourgogne Rouge Les Valendons

Domaine Derey Frerès
Scopri

Bourgogne Montre Cul

Domaine Derey Frerès
Scopri

Marsannay Le Champs Perdrix

Domaine Derey Frerès
Scopri

Marsannay Les Genelières

Domaine Derey Frerès
Scopri

Fixin Les Clos

Domaine Derey Frerès
Scopri

Fixin 1er Cru Les Hervelets

Domaine Derey Frerès
Scopri

Gevrey-Chambertin

Domaine Derey Frerès
Scopri

L’AZIENDA

Il Domaine Derey Frères non ha mai avuto un nome piĂ¹ azzeccato. I tre fratelli Maxime, Romain e Pierre-Marie rappresentano oggi la sesta generazione, piĂ¹ militanti che mai nei confronti del loro terroir, animati da una passione profonda e da un legame indissolubile con la loro terra d’origine. La vite ispira umiltĂ , dedizione e lavoro familiare: i tre sono il piĂ¹ delle volte con i piedi sulla terra e con le mani in cantina. Il Domaine si estende per 20 ettari, distribuiti in una serie di climat che si susseguono da Digione a Gevrey-Chambertin, formando un mosaico di parcelle uniche. Oltre al celebre Clos des Marcs d’Or, prestigioso monolope aziendale, i climat Montre Cul e Les Valendons sono ambasciatori eminenti della viticoltura di Digione, testimoni di una storia secolare e di un patrimonio che i fratelli custodiscono con orgoglio. Nel 2020, il Domaine ha intrapreso con convinzione la conversione al biologico. Con un uso mirato dei trattamenti, l’aratura e l’aggiunta di nutrienti naturali, si preserva la vitalitĂ  del suolo. La vinificazione è scrupolosa, con macerazioni lente per i rossi e una pressatura rispettosa per i bianchi, così da esprimere al meglio il carattere di ciascuna parcella. Il risultato sono vini bianchi e rossi a immagine dei tre fratelli: istintivi, diretti e spontanei offrendo un piacere immediato, con il frutto che domina senza severitĂ , unito a una freschezza accattivante e a un eccellente potenziale di invecchiamento.