Domaine Heresztyn-Mazzini

Francia - 

Borgogna CĂ´te de Nuits - 

Gevrey Chambertin 

Gevrey-Chambertin 1er Cru Les Champonnets

100% Pinot Noir

Zona di produzione: CĂ´te de Nuits, villaggio di Gevrey-Chambertin, a 290 metri slm

Terreno: molto argilloso con presenza di ghiaia

Vendemmia: manuale

Vinificazione: fermentazione con lieviti indigeni, dopo alcuni giorni di macerazione pre-fermentativa a freddo. Pochi follaggi, estrazione effettuata delicatamente tramite rimontaggi. Fermentazione tra il 70% e il 100% a grappolo intero

Affinamento: da 16 a 18 mesi in barrique

Colore: rosso intenso

Profumo: sottili note floreali

Sapore: notevole profonditĂ  e densitĂ , adatto all'invecchiamento

CATALOGO Domaine Heresztyn-Mazzini

Bourgogne Pinot Noir Champ Franc

Domaine Heresztyn-Mazzini
Scopri

Chambolle Musigny

Domaine Heresztyn-Mazzini
Scopri

Gevrey-Chambertin Vieilles Vignes

Domaine Heresztyn-Mazzini
Scopri

Gevrey-Chambertin Vielles Vignes Les Jouises

Domaine Heresztyn-Mazzini
Scopri

Gevrey-Chambertin Clos Village

Domaine Heresztyn-Mazzini
Scopri

Gevrey-Chambertin 1er Cru La Perriere

Domaine Heresztyn-Mazzini
Scopri

Gevrey-Chambertin 1er Cru Les Champonnets

Domaine Heresztyn-Mazzini
Scopri

Clos Saint-Denis Grand Cru

Domaine Heresztyn-Mazzini
Scopri

L’AZIENDA

Florence Heresztyn e Simon Mazzini hanno rilevato nel 2012 l’azienda di famiglia, fondata nel 1932 da Jean Heresztyn a Gevrey-Chambertin, villaggio in cui si trovano la maggior parte delle vigne di proprietà. La tenuta si estende su 6 ettari la maggior parte a Gevrey ma anche a Morey-St-Denis ed a Chambolle-Musigny coltivati in gran parte a pinot nero, varietà simbolo della Borgogna e interprete privilegiato di questi suoli straordinari. Volendo controllare con cura tutte le fasi della produzione, dalla vite all’imbottigliamento, e mantenendo un forte attaccamento alla terra e alle tradizioni, il duo guida con passione questa azienda a misura d’uomo. Spinti dal desiderio di lavorare in modo naturale e rispettoso dell’ambiente, hanno convertito il loro vigneto all’agricoltura biologica, ottenendo la certificazione ufficiale nel 2019. Applicano regolarmente i principi della biodinamica e non esitano a ricorrere alla fitoterapia per trattare le viti con estratti di piante e preparati naturali, nell’ottica di preservare l’equilibrio e la vitalità del suolo. I loro vini, che spaziano dalle denominazioni regionali fino al Grand Cru Clos-Saint-Denis, rivelano appieno il grande terroir da cui provengono e raccontano, con la loro unica purezza ed estrema finezza, il lavoro meticoloso svolto in vigna e in cantina.