MENÙ

Heresztyn-Mazzini
Francia – 
Borgogna Côte d’Or – 
Gevrey Chambertin – 
Gevrey Chambertin – 

L’AZIENDA

Florence Heresztyn e Simon Mazzini hanno rilevato nel 2012 l’azienda di famiglia fondata nel 1932 da Jean Heresztyn a Gevrey-Chambertin, villaggio in cui si trovano la maggior parte delle vigne di proprietà. La tenuta si estende su 5,5 ettari coltivati in gran parte a pinot nero. Volendo controllare tutte le fasi della produzione, dalla vite all’imbottigliamento con un forte attaccamento alla terra, il duo sta prosperando

alla guida di questa azienda a misura d’uomo. Spinti dal desiderio di lavorare in modo naturale, hanno convertito il loro vigneto all’agricoltura biologica, ottenendo la certificazione nel 2019. Applicano regolarmente principi della biodinamica e non esitano a ricorrere alla fitoterapia per trattare le viti con le piante. I loro vini, che spaziano dalle denominazioni regionali al Grand Cru Clos-Saint-Denis, rivelano il grande terroir da cui provengono e il grande lavoro in vigna attraverso la loro unica purezza ed estrema finezza.

Francia - 

Bourgogne

Côte de Nuits

La Côte de Nuits copre i circa 20 km dal limite settentrionale della AOC Marsannay fino a quello meridionale della AOC Cote de Nuits-Villages, in comune di Corgoloin. Più corpo, longevità maggiore e colore più intenso contraddistinguono un vino della Cote de Nuits a confronto con un Volnay o un Beaune. Questa è una zona da vini rossi con alcune incredibili eccezioni in bianco. La fascia di Premier Cru che si snoda lungo le colline della Cote de Nuits è intersecata da macchie di Grand Cru. Questi sono i vini che esprimono con una maggiore intensità l’inimitabile vigorosa ricchezza ed eleganza del pinot nero. I vigneti si estendono lungo la fascia di roccia marnosa affiorante sotto la sommità della collina in pietra calcarea dura.

Francia - 

Bourgogne

Côte de Nuits

La Côte de Nuits copre i circa 20 km dal limite settentrionale della AOC Marsannay fino a quello meridionale della AOC Cote de Nuits-Villages, in comune di Corgoloin. Più corpo, longevità maggiore e colore più intenso contraddistinguono un vino della Cote de Nuits a confronto con un Volnay o un Beaune. Questa è una zona da vini rossi con alcune incredibili eccezioni in bianco. La fascia di Premier Cru che si snoda lungo le colline della Cote de Nuits è intersecata da macchie di Grand Cru. Questi sono i vini che esprimono con una maggiore intensità l’inimitabile vigorosa ricchezza ed eleganza del pinot nero. I vigneti si estendono lungo la fascia di roccia marnosa affiorante sotto la sommità della collina in pietra calcarea dura.