Parusso

Italia - 

Piemonte - 

Monforte d'Alba 

(CN)

Barolo Bussia Vigna Munie Riserva Oro

100% Nebbiolo

Zona di produzione: Monforte d'Alba

Terreno: arenario, marnoso bianco e limoso che caratterizza un vino di straordinaria eleganza e finezza

Vendemmia: manuale

Vinificazione: dopo una pressatura soffice, le uve subiscono una lunga macerazione. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con i lieviti indigeni senza l’uso di solfiti, con un attento controllo dei tempi e della temperatura di macerazione

Affinamento: in piccole botti di rovere per almeno 18 mesi a contatto con i suoi lieviti indigeni. Successivamente un lungo affinamento in bottiglia a temperatura controllata di 15°C per almeno 5 anni

Colore: rosso intenso granato

Profumo: note intense di frutta matura, ciliegia nera e prugna si mescolano a lievi sentori di legno tostato, lasciando ampio spazio a fragranze più accentuate di more, fiori di campo, menta e cacao

Sapore: ampio, acidità morbida, tannini maturi, sentori di frutta rossa matura, finale lungo, delizioso e seducente

Grado Alcolico: 15

CATALOGO Parusso

Spumante Metodo Classico

Parusso
Scopri

Spumante Metodo Classico 100 mesi

Parusso
Scopri

Langhe Bianco

Parusso
Scopri

Langhe Rovella Bianco

Parusso
Scopri

Dolcetto d’Alba Piani Noce

Parusso
Scopri

Langhe Nebbiolo El Sartù

Parusso
Scopri

Barbera d’Alba Ornati

Parusso
Scopri

Barolo Perarmando

Parusso
Scopri

Barolo Mariondino

Parusso
Scopri

Barolo Mosconi

Parusso
Scopri

Barolo Bussia

Parusso
Scopri

Barolo Bussia Vigna Munie Riserva Oro

Parusso
Scopri

Barolo Bussia Vigna Rocche Riserva Oro

Parusso
Scopri

Grappa di Nebbiolo da Barolo Bussia

Parusso
Scopri

L’AZIENDA

I Fratelli Parusso appartengono a una storica famiglia di vignaioli che da quattro generazioni coltiva con dedizione l’arte della viticoltura. Nel 1986 Marco, giovane enologo, decide di imprimere una svolta decisiva all’azienda: supportato dall’energia e dalla sensibilità della sorella Tiziana, sceglie di imbottigliare l’intera produzione, trasformando un sapere tramandato nel tempo in un progetto moderno e visionario. L’azienda, situata in Località Bussia, nel cuore delle Langhe tra Castiglione Falletto e Monforte d’Alba, è oggi sinonimo di unicità. Ogni vigneto è seguito con minuziosa cura e rispetto, per ottenere vini capaci di esprimere la vera identità di un terroir straordinario. Nascono così etichette che racchiudono finezza ed eleganza, ma anche personalità e autenticità.Il Barolo firmato Parusso, pur rimanendo fedele alla tradizione, si distingue per la sua immediatezza: un vino che può essere apprezzato senza attendere tempi e luoghi lontani, coniugando longevità, freschezza e fragranza con una sorprendente digeribilità. Unicità di interpretazione che si ritrova anche negli altri vini prodotti, ciascuno capace di raccontare un diverso volto delle colline piemontesi. Tutto questo contribuisce a fare di Marco Parusso non solo un vignaiolo, ma un vero e proprio interprete del Barolo contemporaneo: un uomo che ha saputo creare un proprio “stile” di Vita, di Vite e di Vino. La coerenza e la visione innovativa emergono come un tratto distintivo del suo lavoro, che si inserisce con forza e rispetto nel variegato mondo delle Langhe.