Wabi-Sabi
Austria – 
Niederösterreich – 
Wachau – 
Wachau – 

L’AZIENDA

Il concetto giapponese di Wabi-Sabi celebra la bellezza dell’imperfezione. Applicato al vino, ispira una filosofia di basso intervento che valorizza autenticitĂ  e carattere, lontano dagli standard industriali. Nato dal desiderio di esplorare la vinificazione naturale, il progetto di Franz Hofstätter combina tecniche mirate e consapevoli, come potatura e fermentazione naturale, per creare vini genuini e stabili. Wabi-Sabi adotta metodi sostenibili, riducendo rame e zolfo a favore di microorganismi protettivi, affrontando le sfide di ogni giorno. I vini black label sono prodotti internamente, non filtrati e affinati in legno, mentre i white label, frutto di collaborazioni, uniscono freschezza e complessitĂ  con blend di varietĂ  e annate. Come una chitarra usata ma piena di energia, i vini Wabi-Sabi riflettono la spiritualitĂ  del loro terroir.

Austria - 

Niederösterreich

Wachau

La splendida Wachau, complesso punto di incontro di climi settentrionali e meridionali, è un ricco mosaico di terreni e rocce diversi tra loro. Le colline di quest’area sono alte in media 490 m e in alcuni appezzamenti il suolo è profondo, in altri la roccia affiora quasi dalla terra, alcuni godono il sole tutto il giorno, altri sembrano sempre in ombra. La Wachau è in sintesi la regione vinicola austriaca piĂ¹ famosa, anche se con i suoi 1.500 ettari non costituisce che il 3% del vigneto nazionale.

Austria - 

Niederösterreich

Wachau

La splendida Wachau, complesso punto di incontro di climi settentrionali e meridionali, è un ricco mosaico di terreni e rocce diversi tra loro. Le colline di quest’area sono alte in media 490 m e in alcuni appezzamenti il suolo è profondo, in altri la roccia affiora quasi dalla terra, alcuni godono il sole tutto il giorno, altri sembrano sempre in ombra. La Wachau è in sintesi la regione vinicola austriaca piĂ¹ famosa, anche se con i suoi 1.500 ettari non costituisce che il 3% del vigneto nazionale.