MENÙ

Promontory
Stati Uniti – 
California – 
Oakville / Napa Valley – 
Oakville / Napa Valley – 

L’AZIENDA

All’inizio degli anni ̕80 H. William Harlan, durante un’escursione lungo la cresta sud-occidentale di Oakville, scoprì questo magnifico territorio isolato: una distesa nascosta, antica e selvaggia che per molto tempo fu il suo pensiero ricorrente. Nel 2008 la grande tenuta venne acquistata e con sorpresa al centro di quest’area selvaggia fu trovata una convergenza geologica straordinaria, che ha creato le condizioni per un ambiente viticolo del tutto esotico. Da lì la decisione di avviare un progetto vitivinicolo di eccellenza in un’area, pur all’interno della Napa Valley, molto diversa. I vini di Promontory rispecchiano i molteplici aspetti del territorio: le foreste native, l’umidità delle nebbie effimere e la mineralità delle basi geologiche. Queste sfaccettature disparate in sinfonia forniscono un equilibrio naturale di freschezza caratteristico di questo grande vino.

Stati Uniti - 

California

Napa Valley

L’elemento più sorprendente a proposito della Napa Valley è forse il fatto che produce meno del 5% di tutto il vino prodotto in California. Certo i suoi 14.000 ettari di vigne ci starebbero otto volte nella zona di Bordeaux e due volte nella Borgogna o nella Champagne: per tutto il rumore che suscita è in realtà molto piccola, anche se più variegata di quanto di possa immaginare. La complessità dei suoli di quest’area, ad esempio, è straordinaria: ad oggi sono stati individuati più di 150 tipi diversi di suoli, in gran parte inframezzati e stratificati nel giro di pochi metri. Generalizzando si può dire che i suoli sono più sottili, antichi e meno fertili sulle pendici della valle, mentre nel fondovalle predominano argille alluvionali profonde e fertili. Sulle propaggini pedemontane di ciascun lato della valle si trovano inoltre suoli profondi, ma ben drenati. La varietà cabernet sauvignon è l’uva della Napa Valley e i migliori Cab prodotti in questa valle sono indiscutibilmente tra i più riusciti al mondo, per l’ineguagliabile opulenza ed esuberanza, ma anche rigore negli esempi più fini.

Stati Uniti - 

California

Napa Valley

L’elemento più sorprendente a proposito della Napa Valley è forse il fatto che produce meno del 5% di tutto il vino prodotto in California. Certo i suoi 14.000 ettari di vigne ci starebbero otto volte nella zona di Bordeaux e due volte nella Borgogna o nella Champagne: per tutto il rumore che suscita è in realtà molto piccola, anche se più variegata di quanto di possa immaginare. La complessità dei suoli di quest’area, ad esempio, è straordinaria: ad oggi sono stati individuati più di 150 tipi diversi di suoli, in gran parte inframezzati e stratificati nel giro di pochi metri. Generalizzando si può dire che i suoli sono più sottili, antichi e meno fertili sulle pendici della valle, mentre nel fondovalle predominano argille alluvionali profonde e fertili. Sulle propaggini pedemontane di ciascun lato della valle si trovano inoltre suoli profondi, ma ben drenati. La varietà cabernet sauvignon è l’uva della Napa Valley e i migliori Cab prodotti in questa valle sono indiscutibilmente tra i più riusciti al mondo, per l’ineguagliabile opulenza ed esuberanza, ma anche rigore negli esempi più fini.