L’AZIENDA
Il giovane Christoph Hoch, vignaiolo della Kremstal, 2.250 ettari di vigna tra la Kamptal e la Wachau, può contare sui 370 anni di tradizione enologica della sua famiglia e sulle sue esperienze lavorative in Austria ed in Italia. La sua alta conoscenza geologica lo ha portato ad adottare una vitivinicoltura biodinamica in piena osservanza degli standard del metodo Demeter. Le vigne, piantate tra i 210 ed i 350 metri sul livello del mare (che corrispondono ai 50/200 sul Danubio) protette ad ovest dalle foreste di Dunkelstein esaltano le finezze e le mineralità anche grazie al suolo calcareo ed alcalino. I vini, pieni di carattere, hanno bisogno di tempo per maturare e dopo l’invecchiamento in grandi botti di quercia vengono assemblati in tre diversi millesimi, per offrire un vino completo e complesso al tempo stesso.