Campanelli

Italia - 

Marche - 

San Paolo di Jesi 

AN

Verdicchio Classico Superiore dei Castelli di Jesi San Nicolò

100% Verdicchio

Zona di produzione: vigneto di contrada San Nicolò a San Paolo di Jesi 160 metri s.l.m.

Terreno: fortemente argilloso soprattutto nella parte alta del vigneto, il sottosuolo è composto prevalentemente da argille con qualche intercalazione di pietra arenaria

Vendemmia: manuale

Vinificazione: pressatura soffice a grappolo intero con prelievo del solo mosto fiore, decantazione statica, fermentazione con lieviti indigeni

Affinamento: sui lieviti in cemento con frequenti batonnage per 7 mesi e poi almeno 9 mesi in bottiglia

CATALOGO Campanelli

Verdicchio Classico Superiore dei Castelli di Jesi

Campanelli
Scopri

Verdicchio Classico Superiore dei Castelli di Jesi San Nicolò

Campanelli
Scopri

Verdicchio Classico Superiore dei Castelli di Jesi San Michele

Campanelli
Scopri

Verdicchio Classico Superiore dei Castelli di Jesi Palombare

Campanelli
Scopri

L’AZIENDA

Una realtà agli albori, nata dalla passione per il territorio di Francesco, che nel 2021 decide di dedicarsi all’attività vitivinicola e trasformare la piccola società agricola della famiglia. Da lì la scelta di impiantare un nuovo vigneto su un terreno di proprietà, acquistarne uno già produttivo e rilevare sia i locali sia le vigne di una piccola cantina della zona. Nasce così Campanelli Vini, progetto volto ad approfondire le peculiarità geologiche e pedoclimatiche così come le caratteristiche che il verdicchio assume nell’areale dei Castelli di Jesi. Promotore di un’associazione di produttori che lavora a un progetto di zonazione, Francesco ha impostato la produzione su una linea di diversi cru, che prendono il nome dalla contrada di provenienza del singolo vigneto e si trovano su comuni diversi: attualmente San Nicolò nel comune di San Paolo in Jesi, Palombare a Serra San Quirico e San Michele a Cupramontana.