Campanelli
Italia – 
Marche – 
San Paolo di Jesi – 
AN

L’AZIENDA

Una realtĂ  agli albori, nata dalla passione per il territorio di Francesco, che nel 2021 decide di dedicarsi all’attivitĂ  vitivinicola e trasformare la piccola societĂ  agricola della famiglia. Da lì la scelta di impiantare un nuovo vigneto su un terreno di proprietĂ , acquistarne uno giĂ  produttivo e rilevare sia i locali sia le vigne di una piccola cantina della zona. Nasce così Campanelli Vini, progetto volto ad approfondire le peculiaritĂ  geologiche e pedoclimatiche così come le caratteristiche che il verdicchio assume nell’areale dei Castelli di Jesi. Promotore di un’associazione di produttori che lavora a un progetto di zonazione, Francesco ha impostato la produzione su una linea di diversi cru, che prendono il nome dalla contrada di provenienza del singolo vigneto e si trovano su comuni diversi: attualmente San NicolĂ² nel comune di San Paolo in Jesi, Palombare a Serra San Quirico e San Michele a Cupramontana.

Italia - 

Marche

Castelli di Jesi

I Castelli di Jesi, situati nel cuore delle Marche, rappresentano una delle zone vinicole piĂ¹ rinomate d'Italia, famosa soprattutto per la produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi, un vino bianco di grande eleganza e versatilitĂ . Questa area prende il nome dai numerosi borghi fortificati che circondano la cittĂ  di Jesi, ciascuno con un patrimonio storico e culturale unico. Le dolci colline della zona, caratterizzate da terreni argillosi e calcarei, offrono un microclima ideale per la coltivazione della vite, grazie alla vicinanza al mare Adriatico e alla protezione degli Appennini. Il Verdicchio, vitigno autoctono, è apprezzato per i suoi aromi freschi e complessi, che spaziano dalle note floreali a quelle di mandorla e agrumi, e per la sua straordinaria capacitĂ  di invecchiamento. I Castelli di Jesi non sono solo una destinazione per gli amanti del vino, ma anche un luogo incantevole dove storia, natura e gastronomia si incontrano in perfetta armonia.

Italia - 

Marche

Castelli di Jesi

I Castelli di Jesi, situati nel cuore delle Marche, rappresentano una delle zone vinicole piĂ¹ rinomate d'Italia, famosa soprattutto per la produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi, un vino bianco di grande eleganza e versatilitĂ . Questa area prende il nome dai numerosi borghi fortificati che circondano la cittĂ  di Jesi, ciascuno con un patrimonio storico e culturale unico. Le dolci colline della zona, caratterizzate da terreni argillosi e calcarei, offrono un microclima ideale per la coltivazione della vite, grazie alla vicinanza al mare Adriatico e alla protezione degli Appennini. Il Verdicchio, vitigno autoctono, è apprezzato per i suoi aromi freschi e complessi, che spaziano dalle note floreali a quelle di mandorla e agrumi, e per la sua straordinaria capacitĂ  di invecchiamento. I Castelli di Jesi non sono solo una destinazione per gli amanti del vino, ma anche un luogo incantevole dove storia, natura e gastronomia si incontrano in perfetta armonia.