MENÙ

Ridolfi

Italia - 

Toscana - 

Montalcino 

(SI)

Spumante Rosé

100% Sangiovese

Zona di produzione: versante Nord – Est della collina di Montalcino a 300 mt d’altitudine

Terreno: terreni di medio impasto ricco di argille, fossili marini e nella parte più alta alberese

Vendemmia: manuale

Vinificazione: pressatura soffice, il mosto viene condizionato a una temperatura di + 10°C. Fermentazione in contenitori di acciaio inox ad una temperatura controllata di + 16° a + 20° C

Affinamento: fermentazione secondaria in autoclave da 50 hl. Contatto sui lieviti per 6 mesi

Colore: rosato brillante con perlage sottile

Profumo: piacevole e fragrante, di fragoline di bosco, violette, ciliegie e piccoli frutti di bosco

Sapore: elegante, morbido e ben equilibrato con una vena viva di freschezza a bilanciare l'insieme. Ottima la persistenza

Grado Alcolico: 12% vol

CATALOGO Ridolfi

Spumante Rosé

Ridolfi
Scopri

Brunello di Montalcino

Ridolfi
Scopri

Brunello di Montalcino Riserva Mercatale

Ridolfi
Scopri

Brunello di Montalcino Donna Rebecca

Ridolfi
Scopri

Rosso di Montalcino

Ridolfi
Scopri

Chianti Docg Rocchetto

Ridolfi
Scopri

Fiero Igt Toscana

Ridolfi
Scopri

Grappa di Brunello 42,0°

Ridolfi
Scopri

Grappa di Brunello Riserva 42,0°

Ridolfi
Scopri

L’AZIENDA

Ridolfi è situata in località “Mercatali”, il cui nome deriva dal grande mercato annuale che qui si teneva tra il V ed il VI secolo e sorge sul versante di una collina, a 300 metri di altitudine, a ridosso della Strada del Brunello che la collega a Siena. La cantina è stata ristrutturata per intero nel 2014, nel rispetto dell’originaria configurazione del borgo di Mercatale. Tutti i vigneti sono piantati nel versante Nord-Est di Montalcino: parte della vigna, con un’età media di oltre 15 anni, è allevata a cordone speronato, i vigneti piantati dopo il 2013 sono invece allevati a Guyot semplice. Durante l’anno vengono effettuati ben tre diradamenti ed i grappoli dell’ultimo vengono utilizzati per produrre un Brut Rosé. Competenze professionali e specialistiche, tecniche di vinificazione ed imbottigliamento innovative hanno affiancato l’esperienza dei “vecchi” ed i processi artigianali, migliorandone il risultato. Tutto secondo una regola: il rispetto, valore essenziale di Ridolfi. Deus ex machina di questa stella nascente del panorama di Montalcino è Gianni Maccari che, dopo un passato tra le migliori aziende di Montalcino, è ora al timone di Ridolfi. È a lui che Valter Peretti, proprietario della tenuta ed amante della Toscana e del buon vino, ha affidato il presente ed il futuro di questo gioiello toscano.