MENÙ

Vezzoli Giuseppe

Italia - 

Lombardia - 

Ebrusco 

(BS)

Curtefranca Rosso

Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, minima parte di Barbera e Nebbiolo

Zona di produzione: Erbusco

Terreno: sassoso

Vendemmia: manuale

Vinificazione: fermentazione a contatto con le bucce per circa 10-12 giorni

Affinamento: in barriques per circa un anno, poi in vasche di acciaio inox, dopo 3 mesi in bottiglia a riposare da 4 a 6 mesi

Colore: rosso intenso

Profumo: fruttato

Sapore: fruttato con sentori erbacei

Grado Alcolico: 12% vol

CATALOGO Vezzoli Giuseppe

Franciacorta Brut

Vezzoli Giuseppe
Scopri

Franciacorta Brut “Edizione Speciale”

Vezzoli Giuseppe
Scopri

Franciacorta Brut Millesimato

Vezzoli Giuseppe
Scopri

Franciacorta Brut Saten

Vezzoli Giuseppe
Scopri

Franciacorta Brut Rosé

Vezzoli Giuseppe
Scopri

Franciacorta Dosage Zero

Vezzoli Giuseppe
Scopri

Franciacorta Dizeta Extrabrut Nefertiti

Vezzoli Giuseppe
Scopri

Franciacorta Vendemmia Zero Pas Dosè

Vezzoli Giuseppe
Scopri

Curtefranca Bianco

Vezzoli Giuseppe
Scopri

Curtefranca Rosso

Vezzoli Giuseppe
Scopri

Senza Titolo Rosso VDT

Vezzoli Giuseppe
Scopri

L’AZIENDA

Uomo eclettico e di poche parole Giuseppe Vezzoli è il “deus ex machina” di questa realtà franciacortina che si sta imponendo per il rigore delle proprie scelte e per il coraggio e la costanza con cui le porta avanti. Il marchio Vezzoli è giovane visto che le prime bottiglie hanno visto la luce “solo” nel 1994, ma da quasi un secolo la famiglia Vezzoli lavora la vigna nelle colline di Erbusco. Giuseppe con l’aiuto della moglie Maria e dei due figli Jessica e Dario (i quali hanno in gestione una piccola vigna dalla quale nasce Sullalì) produce vini garantendo la tradizione ma anche la costante ricerca per il continuo miglioramento della produzione. I vigneti curati dall’azienda con orgoglio da quasi un secolo, si trovano in sette diversi comuni della Franciacorta dove si ottengono uve dal grande potenziale sulle quali Giuseppe sta lavorando anche attraverso il sistema ancestrale, dove vengono utilizzati gli zuccheri del mosto stesso. I Franciacorta di Vezzoli con dosaggi sempre ridotti al minimo sono ad oggi un esempio per l’area, grazie al loro grande equilibrio figlio del connubio tra innovazione e tradizione.