MENÙ

Mugneret Gibourg
Francia – 
Borgogna Côte d’Or – 
Vosne Romanée – 

L’AZIENDA

Fondato nel 1933, questo piccolo Domaine della Côte de Nuits deve la sua fama al dottor Georges Mugneret, oftalmologo di fama all’ospedale di Digione, che pur continuando nella sua professione ha perseverato, con l’aiuto della moglie Jacqueline, nel fare crescere e migliorare sia il lavoro in vigna che in cantina della piccola proprietà famigliare. Alla sua prematura scomparsa nel 1988, la moglie e le figlie hanno continuato nella sua preziosa opera e ad oggi questo Domaine, tutto al femminile come in pochi altri casi in Borgogna, si è imposto come uno dei maggiori interpreti della Côte de Nuits. Vini sempre fini, eleganti, marcatamente legati ai singoli terroir che con il tempo esprimono al massimo il loro potenziale. Un grande lavoro della terra, meticoloso e rispettoso della natura ed una vinificazione “dolce” e classica, volta alla ricerca del frutto e della sua freschezza fanno di Jacqueline, Marie-Christine & Marie-Andrée Mugneret delle indiscusse protagoniste della Borgogna.

Francia - 

Bourgogne

Côte de Nuits

La Côte de Nuits copre i circa 20 km dal limite settentrionale della AOC Marsannay fino a quello meridionale della AOC Cote de Nuits-Villages, in comune di Corgoloin. Più corpo, longevità maggiore e colore più intenso contraddistinguono un vino della Cote de Nuits a confronto con un Volnay o un Beaune. Questa è una zona da vini rossi con alcune incredibili eccezioni in bianco. La fascia di Premier Cru che si snoda lungo le colline della Cote de Nuits è intersecata da macchie di Grand Cru. Questi sono i vini che esprimono con una maggiore intensità l’inimitabile vigorosa ricchezza ed eleganza del pinot nero. I vigneti si estendono lungo la fascia di roccia marnosa affiorante sotto la sommità della collina in pietra calcarea dura.

Francia - 

Bourgogne

Côte de Nuits

La Côte de Nuits copre i circa 20 km dal limite settentrionale della AOC Marsannay fino a quello meridionale della AOC Cote de Nuits-Villages, in comune di Corgoloin. Più corpo, longevità maggiore e colore più intenso contraddistinguono un vino della Cote de Nuits a confronto con un Volnay o un Beaune. Questa è una zona da vini rossi con alcune incredibili eccezioni in bianco. La fascia di Premier Cru che si snoda lungo le colline della Cote de Nuits è intersecata da macchie di Grand Cru. Questi sono i vini che esprimono con una maggiore intensità l’inimitabile vigorosa ricchezza ed eleganza del pinot nero. I vigneti si estendono lungo la fascia di roccia marnosa affiorante sotto la sommità della collina in pietra calcarea dura.