MENÙ

Masseria Li Veli
Italia – 
Puglia – 
Cellino San Marco – 
(BR)

L’AZIENDA

Masseria Li Veli nacque come cantina ai primi del Novecento, sulle rovine di una costruzione di età tardo medievale di cui sono rimaste oggi solo alcune tracce inglobate nell’attuale struttura. Nel 1999 la famiglia Falvo, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del vino, acquista e rifonda Masseria Li Veli. L’idea nacque per dare vita ad un progetto di grande qualità in Puglia, regione dalle antichissime tradizioni vitivinicole purtroppo conosciuta solo per la produzione di grandi quantità di uva per ettaro e non per l’eccellenza dei suoi vini. Oggi, nella Masseria perfettamente restaurata, che sorge su un antico sito messapico dominante la piana fertile e solare del Salento, si producono dei vini in perfetta simbiosi con la loro terra.

Italia - 

Puglia

Salento

I vini più interessanti della Puglia sono essenzialmente rossi e rosati, e vengono prodotti nella parte meridionale della regione nella zona designata come IGT Salento. Il terreno qui è relativamente pianeggiante e incessantemente caldo, quindi non si verificano importanti variazioni di esposizione e climatiche. Qui le autoctone Negroamaro e Primitivo danno sicuramente degli ottimi risultati qualitativi.

Italia - 

Puglia

Salento

I vini più interessanti della Puglia sono essenzialmente rossi e rosati, e vengono prodotti nella parte meridionale della regione nella zona designata come IGT Salento. Il terreno qui è relativamente pianeggiante e incessantemente caldo, quindi non si verificano importanti variazioni di esposizione e climatiche. Qui le autoctone Negroamaro e Primitivo danno sicuramente degli ottimi risultati qualitativi.